• info@acar2006.org
  • +39 334 328 3782
ACAR Onlus
  • Donate

    Scholarship fund studious poor children

    $
    Seleziona il metodo di pagamento
    Informazioni Personali

    Totale Donazione: $10

  • Menu Canvas
    • Home
    • ASSOCIAZIONE
      • Chi Siamo
      • Area Ricerca Scientifica
      • Le Nostre Storie
      • Statuto
    • PATOLOGIE
      • Malattia di Ollier
      • Sindrome di Maffucci
      • Esostosi Multipla Ereditaria
    • AIUTACI
      • Bomboniere
      • Diventa Socio ACAR
      • 5 per mille
      • Diventa Socio ACAR
    • ATTIVITA’
      • Iniziative di Ricerca
      • Registro di Patologia: R.E.M.
      • Convegni
      • Eventi
      • Articoli scientifici
        • Review e linee guida: cosa sappiamo ad oggi?
        • Articoli specifici e approfondimenti
    • News
    • UTILITA’
      • Esenzione Ticket
      • Medici di Riferimento
      • Centri di Riferimento
      • Diritti e Agevolazioni per le Persone con Malattie Rare
      • Guida Esostosi Multipla Ereditaria
      • Links
      • Pubblicazioni
    • Contatti
  • info@acar2006.org
  • +39 334 328 3782
  • Chi Siamo
  • Diventa Socio A.C.A.R.
  • Contatti
ACAR Onlus
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi Siamo
    • Area Ricerca Scientifica
    • Statuto
    • Le Nostre Storie
  • PATOLOGIE
    • Esostosi Multipla Ereditaria
    • Sindrome di Maffucci
    • Malattia di Ollier
  • AIUTACI
    • Donazioni
    • Diventa Socio A.C.A.R.
    • 5 per mille
    • Bomboniere
  • ATTIVITÀ
    • Iniziative di Ricerca
    • Registro di Patologia: R.E.M.
    • Eventi
    • Convegni
    • Articoli scientifici
      • Review e linee guida: cosa sappiamo ad oggi?
      • Articoli specifici e approfondimenti
  • NEWS
  • UTILITÀ
    • Medici di Riferimento
    • Centri di Riferimento
    • Esenzione Ticket
    • Diritti e Agevolazioni per le Persone con Malattie Rare
    • Guida Esostosi Multipla Ereditaria
    • Pubblicazioni
    • Links
  • CONTATTI
  • _

Agisci

Homepage News Agisci
News

Agisci

Aprile 8, 2020
By web_itc
0 Comment
242 Views

Fai domanda per partecipare alla Winter school 2020 di EURORDIS su innovazione scientifica e ricerca traslazionale

Dal 9 al 13 marzo 2020 a Parigi si terrà la nuova edizione della Winter school di EURORDIS su innovazione scientifica e ricerca traslazionale. EURORDIS ha ideato questo corso di formazione faccia a faccia allo scopo di migliorare la comprensione dei rappresentanti dei pazienti in merito alla trasformazione della ricerca preclinica in benefici reali per i malati rari. La Winter school fornisce ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie a partecipare attivamente ai dibattiti con ricercatori, politici ed enti o infrastrutture di ricerca. Hai tempo fino al 30 agosto per inviare la domanda di partecipazione.

Dai il tuo sostegno alla campagna per la continua partecipazione del Regno Unito alle ERN

EURORDIS sostiene la campagna #ProtectERNs di Genetic Alliance UK che invita il governo del Regno Unito e l’UE a garantire il coinvolgimento attivo e continuo del Regno Unito nelle Reti di Riferimento Europee (ERN) dopo la Brexit. Le ERN mettono in contatto pazienti, clinici e ricercatori, consentendo la condivisione delle conoscenze e delle competenze sulle malattie rare oltre i confini europei, offrendo ai pazienti accesso alla diagnosi e a un nuovo modello di assistenza sanitaria senza l’aggravio dei viaggi su lunga distanza. Leggi i diversi casi di studio che spiegano l’importanza per i malati rari della partecipazione del Regno Unito alle ERN e sostieni la campagna aggiungendo la tua firma online.

Nomina un’eccellenza nel campo delle malattie rare!

Quest’estate dedica qualche minuto del tuo tempo per candidare ai Premi Black Pearl di EURORDIS un prestatore di assistenza sanitaria, un ricercatore, un volontario, un’associazione di pazienti, un’azienda, un giornalista o un cineasta il cui impeno ha contribuito a migliorare la vita delle persone affette da una malattia rara. Le candidature ai premi possono essere presentate entro il 13 settembre!

Informazioni

Anja Helm
Senior Manager of Relations with Patient Organisations.
+(33) 1 56 53 52 17
anja.helm@eurordis.org

Questa pubblicazione (o attività) è stata finanziata con il supporto del Programma sanitario dell’Unione Europea. Questo materiale riflette solo le opinioni dell’autore e i finanziatori non possono essere ritenuti responsabili degli usi che possono essere fatti delle informazioni qui contenute.


Copyright © 2018 EURORDIS, tutti i diritti riservati. 
EURORDIS 96 Rue Didot Paris 75014, FRANCE


Previous Story
“MonitoRare – Rapporto sulla condizione della persona con malattia rara in Italia” (V edizione)
Next Story
RECLUTAMENTO SPERIMENTAZIONE MO-PED

Related Articles

News da UNIAMO

News da UNIAMO

Commenti recenti

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Tags

    newsmalatirari progettimalatirari pubblicazionimalatirari

    Tags

    newsmalatirari progettimalatirari pubblicazionimalatirari

    Talk With Us

      Recent Post

      • The natural history of multiple osteochondromas in a large Italian cohort of pediatric patients giovedì, 15, Ott
      • Il modello di governo del Telethon Network of Genetic Biobanks giovedì, 15, Ott
      • Heparanase Stimulates Chondrogenesis giovedì, 15, Ott
      • Dedifferentiated peripheral chondrosarcoma – a clinicopathologic, immunohistochemical, and molecular analysis of four cases giovedì, 15, Ott
      • Brain and skull base MRI findings in patients with Ollier-Maffucci disease giovedì, 15, Ott

      A.C.A.R. Onlus

      Per la diffusione dell’informazione e la ricerca sulla malattia esostosante e sulla sindrome di Ollier/Maffucci.

      Riferimenti

      Piazza Pietro Merolli, 2, 00151 Roma (RM)
      +39 3343283782
      +39 3356303907
      +39 3487632753
      info@acar2006.org acar.2006@libero.it
      Codice Fiscale 97410860585

      News

      • News da UNIAMO
      • News da UNIAMO
      • News da IPSEN

      Convegni

      • XI° CONVEGNO – 2019
      • X° Convegno – 2018
      • IX° Convegno – 2017
      Copyright ©2020Bearsthemes. All Rights Reserved
      SearchPostsLogin
      giovedì, 15, Ott
      The natural history of multiple osteochondromas in a large Italian cohort of pediatric patients
      giovedì, 15, Ott
      Il modello di governo del Telethon Network of Genetic Biobanks
      giovedì, 15, Ott
      Heparanase Stimulates Chondrogenesis
      giovedì, 15, Ott
      Dedifferentiated peripheral chondrosarcoma – a clinicopathologic, immunohistochemical, and molecular analysis of four cases
      giovedì, 15, Ott
      Brain and skull base MRI findings in patients with Ollier-Maffucci disease
      giovedì, 15, Ott
      The pathogenic roles of heparan sulfate deficiency in Hereditary Multiple Exostoses

      Welcome back,