• info@acar2006.org
  • +39 334 328 3782
ACAR Onlus
  • info@acar2006.org
  • +39 334 328 3782
  • Chi Siamo
  • Diventa Socio A.C.A.R.
  • Contatti
ACAR Onlus
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi Siamo
    • Area Ricerca Scientifica
    • Statuto
    • Le Nostre Storie
  • PATOLOGIE
    • Esostosi Multipla Ereditaria
    • Sindrome di Maffucci
    • Malattia di Ollier
  • AIUTACI
    • Donazioni
    • Diventa Socio A.C.A.R.
    • 5 per mille
    • Regali Solidali
  • ATTIVITÀ
    • Iniziative di Ricerca
    • Registro di Patologia: R.E.M.
    • Eventi
    • Convegni
    • Articoli scientifici
      • Review e linee guida: cosa sappiamo ad oggi?
      • Articoli specifici e approfondimenti
  • NEWS
  • UTILITÀ
    • Medici di Riferimento
    • Centri di Riferimento
    • Esenzione Ticket
    • Diritti e Agevolazioni per le Persone con Malattie Rare
    • Guida Esostosi Multipla Ereditaria
    • Pubblicazioni
    • Links
  • CONTATTI
  • _

Brain and skull base MRI findings in patients with Ollier-Maffucci disease

Homepage Articoli scientifici Articoli specifici e approfondimenti Brain and skull base MRI findings in patients with Ollier-Maffucci disease
Articoli scientifici, Articoli specifici e approfondimenti

Brain and skull base MRI findings in patients with Ollier-Maffucci disease

15 Ottobre, 2020
By web_itc
0 Comment
203 Views

Risultati di risonanze magnetiche al cervello e alla base del cranio in pazienti con la malattia di Ollier- Maffucci: una serie di 12 casi di pazienti

Emmanuel Mandonnet, Philippe Anract, Elisabeth Martin, Thomas Roujeau, Giannantonio Spena, Valérie Cormier-Daire, Hugues Duffau, Genneviève Baujat, Collaborators

 

Abstract tradotto in italiano, contattaci per avere accesso all’articolo completo (in inglese):

Obiettivi: fare una stima del tasso di prevalenza di lesioni silenti craniche ed intracraniche in una serie di pazienti Ollier-Maffuci.

Pazienti e metodi: una risonanza magnetica (MRI) cerebrale è stata sistematicamente effettuata in pazienti Ollier-Maffucci seguiti nei nostri centri specialistici. Sono stati esclusi dallo studio pazienti con una precedente storia di tumori alla base del cranio ed intracranici. I dati clinici e radiologici sono stati retrospettivamente raccolti. Si è determinata dunque la frequenza e la natura delle risonanze cerebrali anomale.

Risultati:12 pazienti sono stati inclusi. Una lesione simile ad un glioma è stata trovata in un paziente (8%), mentre lesioni alla base del cranio sono state evidenziate in altri 3 (25%). Un regolare follow-up con risonanza magnetica è stata consigliato ad ogni paziente, con un intervallo di tempo che variava da 1 anno a 3 anni, in dipendenza alla probabilità di avere un’evoluzione tumorale, dedotta dai risultati delle risonanze magnetiche.

Conclusione: in ultima analisi, l’alta frequenza di lesioni intracraniche e alla base del cranio con potenziale di malignità giustifica l’inclusione della risonanza magnetica cerebrale nel follow-up di routine in pazienti Ollier-Maffucci.


Previous Story
The pathogenic roles of heparan sulfate deficiency in Hereditary Multiple Exostoses
Next Story
Dedifferentiated peripheral chondrosarcoma – a clinicopathologic, immunohistochemical, and molecular analysis of four cases

Related Articles

The natural history of multiple osteochondromas in a large Italian cohort of pediatric patients

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Storia naturale delle Esostosi Multiple in un’estesa popolazione pediatrica italiana...

Il modello di governo del Telethon Network of Genetic Biobanks

[vc_row][vc_column][vc_column_text][pdf-embedder url="https://www.acar2006.org/wp-content/uploads/2020/10/TNGB-governanace-1.pdf" title="TNGB governanace"][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Commenti recenti

    Meta

    • Accedi
    • Inserimenti feed
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Tags

    Charity Education Enviroment

    Tags

    Charity Education Enviroment

    Talk With Us

    Recent Post

    • The natural history of multiple osteochondromas in a large Italian cohort of pediatric patients giovedì, 15, Ott
    • Il modello di governo del Telethon Network of Genetic Biobanks giovedì, 15, Ott
    • Heparanase Stimulates Chondrogenesis giovedì, 15, Ott
    • Dedifferentiated peripheral chondrosarcoma – a clinicopathologic, immunohistochemical, and molecular analysis of four cases giovedì, 15, Ott
    • Brain and skull base MRI findings in patients with Ollier-Maffucci disease giovedì, 15, Ott

    A.C.A.R. Onlus

    Per la diffusione dell’informazione e la ricerca sulla malattia esostosante e sulla sindrome di Ollier/Maffucci.

    Riferimenti

    Piazza Pietro Merolli, 2, 00151 Roma (RM)
    +39 3343283782
    +39 3356303907
    +39 3487632753
    info@acar2006.org acar.2006@libero.it
    Codice Fiscale 97410860585

    News

    • News da UNIAMO
    • News da UNIAMO
    • News da IPSEN

    Convegni

    • XI° CONVEGNO – 2019
    • X° Convegno – 2018
    • IX° Convegno – 2017
    Copyright ©2020Bearsthemes. All Rights Reserved
    SearchPostsLogin
    giovedì, 15, Ott
    The natural history of multiple osteochondromas in a large Italian cohort of pediatric patients
    giovedì, 15, Ott
    Il modello di governo del Telethon Network of Genetic Biobanks
    giovedì, 15, Ott
    Heparanase Stimulates Chondrogenesis
    giovedì, 15, Ott
    Dedifferentiated peripheral chondrosarcoma – a clinicopathologic, immunohistochemical, and molecular analysis of four cases
    giovedì, 15, Ott
    Brain and skull base MRI findings in patients with Ollier-Maffucci disease
    giovedì, 15, Ott
    The pathogenic roles of heparan sulfate deficiency in Hereditary Multiple Exostoses

    Welcome back,