• info@acar2006.org
  • +39 334 328 3782
ACAR Onlus
  • info@acar2006.org
  • +39 334 328 3782
  • Chi Siamo
  • Diventa Socio A.C.A.R.
  • Contatti
ACAR Onlus
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi Siamo
    • Area Ricerca Scientifica
    • Statuto
    • Le Nostre Storie
  • PATOLOGIE
    • Esostosi Multipla Ereditaria
    • Sindrome di Maffucci
    • Malattia di Ollier
  • AIUTACI
    • Donazioni
    • Diventa Socio A.C.A.R.
    • 5 per mille
    • Regali Solidali
  • ATTIVITÀ
    • Iniziative di Ricerca
    • Registro di Patologia: R.E.M.
    • Eventi
    • Convegni
    • Articoli scientifici
      • Review e linee guida: cosa sappiamo ad oggi?
      • Articoli specifici e approfondimenti
  • NEWS
  • UTILITÀ
    • Medici di Riferimento
    • Centri di Riferimento
    • Esenzione Ticket
    • Diritti e Agevolazioni per le Persone con Malattie Rare
    • Guida Esostosi Multipla Ereditaria
    • Pubblicazioni
    • Links
  • CONTATTI
  • _

Articoli specifici e approfondimenti

Homepage Articoli scientifici Articoli specifici e approfondimenti
Articoli scientifici, Articoli specifici e approfondimenti

The natural history of multiple osteochondromas in a large Italian cohort of pediatric patients

15 Ottobre, 2020
By web_itc
Storia naturale delle Esostosi Multiple in un’estesa popolazione pediatrica italiana Marina Mordenti, Fei Shih, Manila Boarini, Elena Pedrini, Maria Gnoli,… Read More
Articoli scientifici, Articoli specifici e approfondimenti

Il modello di governo del Telethon Network of Genetic Biobanks

15 Ottobre, 2020
By web_itc
TNGB governanace Read More
Articoli scientifici, Articoli specifici e approfondimenti

Heparanase Stimulates Chondrogenesis

15 Ottobre, 2020
By web_itc
L’eparanasi stimola la condrogenesi ed è sovraregolato nella cartilagine ectopica umana; un meccanismo forse coinvolto nell’esostosi multipla ereditaria Julianne Huegel,… Read More
Articoli scientifici, Articoli specifici e approfondimenti

Dedifferentiated peripheral chondrosarcoma – a clinicopathologic, immunohistochemical, and molecular analysis of four cases

15 Ottobre, 2020
By web_itc
Condrosarcomi periferici dedifferenziati: analisi clinico-patologica, immunoistochimica e molecolare in quattro casi Alessandro Franchi, Gianna Baroni, Iacopo Sardi, Laura Giunti, Rodolfo… Read More
Articoli scientifici, Articoli specifici e approfondimenti

Brain and skull base MRI findings in patients with Ollier-Maffucci disease

15 Ottobre, 2020
By web_itc
Risultati di risonanze magnetiche al cervello e alla base del cranio in pazienti con la malattia di Ollier- Maffucci: una… Read More

A.C.A.R. Onlus

Per la diffusione dell’informazione e la ricerca sulla malattia esostosante e sulla sindrome di Ollier/Maffucci.

Riferimenti

Piazza Pietro Merolli, 2, 00151 Roma (RM)
+39 3343283782
+39 3356303907
+39 3487632753
info@acar2006.org acar.2006@libero.it
Codice Fiscale 97410860585

News

  • News da UNIAMO
  • News da UNIAMO
  • News da IPSEN

Convegni

  • XI° CONVEGNO – 2019
  • X° Convegno – 2018
  • IX° Convegno – 2017
Copyright ©2020Bearsthemes. All Rights Reserved
SearchPostsLogin
giovedì, 15, Ott
The natural history of multiple osteochondromas in a large Italian cohort of pediatric patients
giovedì, 15, Ott
Il modello di governo del Telethon Network of Genetic Biobanks
giovedì, 15, Ott
Heparanase Stimulates Chondrogenesis
giovedì, 15, Ott
Dedifferentiated peripheral chondrosarcoma – a clinicopathologic, immunohistochemical, and molecular analysis of four cases
giovedì, 15, Ott
Brain and skull base MRI findings in patients with Ollier-Maffucci disease
giovedì, 15, Ott
The pathogenic roles of heparan sulfate deficiency in Hereditary Multiple Exostoses

Welcome back,