
La Tutela della Salute Riproduttiva
Si spera di far cosa gradita nell’invitarvi al I° convegno Internazionale dal Titolo:
“La tutela della salute riproduttiva: un approccio interdisciplinare all’infertilità e le politiche di sostegno alla genitorialità”
che si terrà venerdì 27 maggio 2016 presso il Centro Congressi Roma Eventi Via Alibert 5A – Roma (p.zza di Spagna) dalle ore 9.00 alle ore 20.00.
Proteggere e tutelare la creazione della famiglia in un paese in cui l’infertilità e il decremento delle nascite sono ormai una grave emergenza sociale, discutere sui diritti delle coppie e sulle varie manipolazioni della Legge 40′ in un’era in cui sotto la PMA ci sono disparità tra regioni, diritti non riconosciuti e illegalità, preservare la fertilità della coppia anche quando lui o lei sono colpiti da un tumore e discutere sulle leggi e i divieti che ancora oggi queste coppie subiscono.
Discutere sulle componenti genetiche, sugli aspetti psicologici, sessuologici e della nutrizione, su tutte le novità nelle tecniche di Procreazione medicalmente assistita (Pma), senza dimenticare le politiche di sostegno alla genitorialità, le nuove emergenze ed i nuovi bisogni delle coppie che lottano per avere un bambino e il bisogno di una Legge unica, coerente e certa!
Tutti questi sono solo alcuni dei temi che verranno approfonditi sabato 27 maggio 2016 nel corso del I Convegno Internazionale su “La Tutela della Salute Riproduttiva”, organizzato da “Pamegeiss”, la Società Scientifica di Genetica e Infertilità dei Paesi del Mediterraneo, in collaborazione con l’Ass.ne Luca Coscioni, Associazioni di pazienti ed Istituti di ricerca. L’appuntamento è al Centro Congressi Roma Eventi, in via Alibert 5/A, a due passi da piazza di Spagna.
Il Convegno vedrà medici, ricercatori e avvocati di fama Nazionale ed Internazionale e rilascia ECM e crediti formativi, L’ingresso è solo su prenotazione.
Qui di seguito il programma della giornata in pdf
Per informazioni e prenotazioni:
Segreteria Scientifica: rebecca.autorino@
È possibile prenotarsi o informarsi anche con un sms tramite il numero Whatsapp: 3476436903
Ufficio Stampa per giornalisti e accreditamenti: Dr.ssa Valeria Fatone
Email: valeriafatone@gmail.com
Tel. +393347658056