A.C.A.R. APS

ASSOCIAZIONE CONTO ALLA ROVESCIA

Per la diffusione dell’informazione e la ricerca sulla malattia esostosante e sulla sindrome di Ollier/Maffucci.

La necessità di far sentire la nostra voce su queste sindromi rare e sconosciute ai più, ha fatto si che il 16 febbraio 2006 un gruppo di genitori abbia dato vita ad una Associazione no-profit che si propone di aiutare tutti coloro che si trovano in difficoltà.

L’esostosi multipla (o malattia esostosante) è una malattia genetica rara ereditaria che si manifesta con una crescita di protuberanze nelle ossa lunghe (braccia, gambe, scapole, pelvi e dita) in prossimità delle articolazioni. Le esostosi possono essere tondeggianti o appuntite e possono continuare a crescere fino a quando il bambino non termina lo sviluppo.

LE NOSTRE STORIE

DIVENTA SOCIO A.C.A.R.

Se sei sensibile a questo tema e pensi di poterci aiutare sei il benvenuto!
Associandoti potrai contribuire al mantenimento delle attività svolte dall’A.C.A.R.

DIVENTA SOCIO A.C.A.R.

Se sei sensibile a questo tema e pensi di poterci aiutare sei il benvenuto!
Associandoti potrai contribuire al mantenimento delle attività svolte dall’A.C.A.R.

NEWS & APPROFONDIMENTI

TIRRENIA 2023: A.C.A.R. ha pensato a una “Una stanza per sé”

Ascolto e sostegno psicologico nei giorni del Convegno di Tirrenia 2023. A.C.A.R. e il Consultorio familiare di Pisa - UCIPEM…

BROCHURE PROGRAMMA CONVEGNO 2022

BROCHURE CONVEGNO 2022

NEWSLETTER #2 – INVERNO 2021

NEWSLETTER #2 - INVERNO 2021

SAVE THE DATE – XII Convegno ACAR

Online l'anticipazione sul prossimo convegno dell'associazione che si terrà il 22-24/04/2022 a Tirrenia.Non appena possibile verrà caricato il programma dettagliato…

TIRRENIA 2023: A.C.A.R. ha pensato a una “Una stanza per sé”

Ascolto e sostegno psicologico nei giorni del Convegno di Tirrenia 2023. A.C.A.R. e il Consultorio familiare di Pisa - UCIPEM…